Tonno

Il tonno è uno dei pesci più apprezzati e utilizzati nelle cucine degli italiani. È celebre per molte ricette sia di tonno crudo sia di tonno cotto. Comunemente viene consumato nella variante in scatola che fa riferimento alla tipologia detta pinne gialle, proveniente dalla pesca oceanica.

Al Pescatorio, invece, è possibile trovare il raro e pregiato tonno rosso (Thunnus thynnus) che proviene dalle acque del Mar Mediterraneo e che arriva sui banchi delle migliori pescherie solo durante i rari periodi di apertura della pesca. Si tratta infatti di un pesce a rischio estinzione la cui commercializzazione è spesso svolta da piccole aziende artigiane.

La pesca al Tonno Rosso fa parte della tradizione della civiltà mediterranea e molte cucine regionali presentano piatti che contengono questa tipologia di pesce

Caratteristiche

Il Tonno Rosso è un animale enorme, che può raggiungere i quattro metri e mezzo. Si tratta di un predatore che si colloca in testa alla catena alimentare al fianco del pescespada e della verdesca.

Le sue dimensioni ragguardevoli sono alla base della sua tecnica di macellazione che prevede la produzione di diverse pezzature o comunque l’utilizzo con diverse finalità delle varie parti di questo animale.

La parte più pregiata può essere identificata nella guancia e nel retro guancia, seguiti subito dopo dalla ventresca ed infine dai filetti

Anche le uova trovano un utilizzo commerciale: se crude sono molto apprezzate per la preparazione di crostini, se affumicate, salate e pressate, costituiscono un’ottima bottarga.

È classificato come pesce azzurro.

Proprietà nutritive

Il tonno fresco, e per certi aspetti anche quello in scatola, presenta delle caratteristiche organolettiche eccellenti

Con una bassa percentuale di grassi nella sua carne, il tonno è considerato un pesce estremamente magro.

Il Tonno garantisce un importante apporto di proteine dette “nobili”, ossia ad alto valore biologico.

Come avviene per molti pesci dei nostri mari, anche il tonno presenta grandi quantità di grassi acidi essenziali tra cui i famosi omega 3 (tipo EPA e DHA utili nella lotta ai trigliceridi e al colesterolo in eccesso nel sangue). Questi grassi essenziali sono presenti soprattuto nel pesce non inscatolato: le tecniche di conservazione, infatti, comportano un deterioramento della quantità di omega3.

Non mancano inoltre le vitamine, soprattutto quelle idrosolubili e liposolubili quali: tiamina, riboflavina, niacina e retinolo. Tra i sali minerali di cui il Tonno Rosso è ricco si trova, ovviamente, una grande quantità di ferro di tipo EME, ossia altamente assimilabile.

Anche per questo motivo si tratta di un alimento molto amato da chi pratica sport.

Ricette

Esistono innumerevoli ricette a base di tonno che, come visto, rappresenta un pesce che può essere reperito in varie tipologie e con caratteristiche molto diverse tra loro.

Il Tonno Rosso del Mediterraneo, ad esempio, è utilizzato nei crudi ed è uno dei pesci preferiti per la preparazione del sushi e del sashimi. Buona parte del pescato, infatti, non è destinato alle nostre tavole ma finisce direttamente… in Giappone, dove ne vanno matti!

Un trancio di tonno rosso è qualcosa di assolutamente delizioso e può essere cucinato in molti modi. Ottima la tagliata ai ferri, il filetto affumicato o, restando sul crudo e simili, il carpaccio e la tartara.

Dove comprare il miglior tonno di Roma

Di pescherie a Roma ce ne sono tante. Noi de Il Pescatorio non temiamo confronti e vi invitiamo a venirci a trovare per ammirare il nostro banco e assaggiare il nostro prodotto.

Se amate il pesce sapete bene che la pescheria di fiducia dove comprare il miglior pescato è davvero fondamentale. La nostra attività nasce proprio per questo.

Dovete però ricordare che la pesca del Tonno Rosso è rigidamente normata ed è limitata ad alcuni periodi specifici. Lo scopo di queste leggi è quello di preservare questo pesce dall’estinzione, permettendo i necessari periodi di riproduzione. Per questo motivo il Tonno Rosso non è presente tutto l’anno sul nostro banco del pesce fresco.

Vi invitiamo quindi a telefonarci allo 06 6449 4787 o a passare a trovarci per verificare l’effettiva disponibilità di questa rara prelibatezza.

E allora cosa aspettate? Passate da noi e provate il nostro tonno!

Tonno
La testa di un tonno rosso tra i banchi della nostra pescheria

Tonno
Caratteristiche

Nome comune
Tonno rosso
Nome scientifico
Thunnus thynnus
Caratteristiche
Enorme pesce azzurro. Ricco di Omega 3, vitamine, ferro di tipo EME
Note
Non va confuso con il Tonno pinne gialle (quello che si trova in scatola), che proviene dall'Oceano ed è molto meno pregiato