Il Pescatorio, pescheria con cucina nella zona Portuense a Roma è un progetto di Emanuele Smimmo e sua moglie Simona, nato 6 anni fa. All’inizio, oltre il banco di pesce fresco che viene acquistato giornalmente dai pescatori del Tirreno, specie di Anzio, e le ostriche pregiate fornite da Oyster Oasis di Corrado Tenace, un nome molto noto a Roma e dintorni, c’era solo un altro banco con i piatti freddi da portare via, preparati nel loro laboratorio a vista.
Nel 2018 i titolari hanno ricevuto l’agognato nulla osta per attrezzare una terrazza fuori dove accogliere i clienti a pranzo e ora, dopo aver sperimentato il servizio a pranzo e gli aperitivi in pescheria, una forte tendenza di questi ultimi anni, si preparano ad allargarsi ulteriormente per accogliere gli aficionados a cena tutte le sere.

Per adesso la terrazza de Il Pescatorio si trasforma in vero ristorante, anzi, in una piccola osteria di pesce pregiato, solo venerdì e sabato sera. Quello che non è mai mancato in questa pescheria, anche ai tempi di take away, è un’ottima selezione di vini e di Champagne, che viene arricchita molto spesso.


Ora in cucina ci sono grosse novità. Simona, una cuoca sensibile e appassionata, continua a dedicarsi alle preparazioni che vengono esposte in vetrina e si possono gustare sia a casa che in pescheria, ma adesso c’è spazio anche per la cucina espressa. Oggi si può gustare uno dei primi fatti sul momento, come un godurioso Spaghettone con dentice e bottarga, una selezione di piccole prelibatezze calde, come Croccanti arancine al nero di seppia con polpa di ricci e katsuobushi o una succulenta Salsiccia di spada e seppia con broccoletti. Non potevano mancare i grandi classici come il Lardo di seppia o il Pesce spada affumicato in casa.


Tutto questo senza parlare di splendidi Crudi di scampi e gamberi di Anzio, Tartare fantasiose, Carpacci di stagione, tra cui calamari con ovuli, e tante tante Ostriche pregiate. Le ostriche, simbolo di classe e di buon gusto, sono uno dei cibi più raffinati e prelibati che solo alcune pescherie a Roma possono offrire. Da Il Pescatorio si trovano anche alcuni prodotti di grido, come le famose Regal Oro, le celebri ostriche con oro commestibile, ma anche Tarbouriech Special, Ideale o Bordeuse di David Hervé oppure le Marie Morganes.

Le ostriche, poi, pretendono in abbinamento Champagne o vino pregiato. E lo Champagne è sicuramente il miglior vino che si sposi alla perfezione con i prodotti freschi della pescheria. Oltre un grande classico quale ostriche e Champagne, è ideale anche con tanti crostacei, specie astici e aragoste. Nell’immaginario collettivo le bollicine francesi sono da sempre simbolo di classe e di un’esperienza sensoriale unica, e nella pescheria di Emanuele ce ne sono parecchie etichette, senza contare le migliori espressioni di Metodo Classico italiano, tra Franciacorta e Trento DOC.